LA NOSTRA SOLUZIONE

ADIfacile è la soluzione smart e completa per l’assistenza domiciliare, creata da Athena.it.


È un software gestionale che facilita i processi di pianificazione, rendicontazione e gestione delle risorse, garantendo massima sicurezza e migliorando l’efficienza del servizio assistenziale.

A chi si rivolge

ADIfacile è pensato per cooperative socio-assistenziali, centri diurni, case famiglia, servizi alternativi di educazione, enti territoriali, agenzie di infermieri, OSS e badanti, per qualsiasi attività di assistenza sociale, sanitaria, socio-sanitaria educativa.

Vantaggi

Operando con ADIfacile si risparmia tempo perché si digitalizzano e automatizzano tutti quei processi di rendicontazione e di back office che prima erano affidati solo ed esclusivamente al cartaceo.Si recupera così spazio fisico e si ottimizzano i sistemi di pianificazione e coordinazione di operatori e attori del sistema, regalando alla sfera dell’assistenza un tempo maggiore e quindi maggiore cura del paziente.

Funzionalità

ADIfacile facilita l’assistenza domiciliare a coordinatori e operatori così puoi focalizzare le tue energie su ciò che conta davvero: aiutare le persone!
Ma quali sono nello specifico, le funzioni di ADIfacile? Vediamole insieme:

• Gestione del carico di lavoro generale
Permette agli amministratori di visualizzare quanti appuntamenti e quante ore di lavoro sono programmate per gli operatori.
• Gestione del carico di lavoro per operatore
Il carico di lavoro settimanale dei singoli operatori permette di visualizzare i pazienti e gli orari degli appuntamenti.
Abbiamo dedicato una gestione particolare per evidenziale eventuali sostituzioni.

• Meetings

• Gestione appuntamenti

Oltre agli appuntamenti con i pazienti, è possibile programmare riunioni tra operatori e attività di equipe associandole a progetti di lavoro.

La scheda del paziente dispone di un calendario con la visualizzazione degli appuntamenti programmati per giorno, settimana o mese.
La stessa visualizzazione è disponibile nell’App mobile degli operatori.

Gli appuntamenti sono visualizzati sia nell’App che nel gestionale web. Ad ogni appuntamento è possibile
associare dei codici per rappresentare le attività e gli
stati.

• Gestione anagrafica dei pazienti

• Reportistica

L’anagrafica di ogni paziente è accuratamente gestibile sia lato web sia dall’applicazione mobile.
È possibile anche associare i contatti delle persone di riferimento per ogni paziente.

Ogni attività eseguita dagli operatori, anche se non prevista inizialmente, può essere registrata sia da web sia direttamente dall’applicazione mobile in tempo reale.

Inserimento note e dettagli
È possibile inserire delle note riguardo ogni appuntamento, sia dal gestionale che dall’applicazione mobile. Le note possono avere degli allegati (immagini, documenti, etc.) e possono essere inoltrate ai familiari del paziente se necessario.

Archivio documenti
Ad ogni paziente è associato un archivio di documenti consultabile sia dal pannello di amministrazione web sia dall’app.

Raccolta dati personalizzabile
È possibile definire dei form di raccolta dati personalizzati, inserirli, visualizzarli ed esportarli dal pannello di gestione del web. La funzionalità è disponibile anche nell’applicazione mobile.

• Time Tracking – Tracciamento dei tempi di lavoro
Con ADIfacile è possibile registrare la durata effettiva di un appuntamento e generare dei
report attraverso i quali visualizzare dati cumulativi sulle attività di un operatore.

Checklist personalizzate e protezione operatori

In ADIfacile è possibile creare delle checklist personalizzate per gestire i dispositivi di protezione individuale (DPI) e altro materiale a disposizione dell’operatore. Alla fine di ogni appuntamento viene ricordato all’operatore di eseguire la checklist più appropriata.

• Gestione commesse
• Rendicontazione

Altre funzionalità

• Gestione degenza del paziente a casa/ in ospedale con sospensione automatica degli appuntamenti
futuri in caso di ricovero

• Geolocalizzazione: quando l’operatore completa l’attività di un appuntamento può dichiarare la sua posizione che viene salvata nello storico.
• Riconoscimento Biometrico: i dati biometrici del paziente (foto del volto/ impronta digitale) possono essere verificati quando si completa l’appuntamento per dar modo all’operatore di comprovare l’incontro con il paziente.
• Sicurezza: sono state implementate le più recenti funzionalità di sicurezza tra cui la cifratura, l’autenticazione a due fattori, codice di sblocco dell’app mobile, gestione dettagliata dei dispositivi: solo i dispositivi autorizzati manualmente dall’amministratore possono utilizzare l’applicazione mobile.

Athena, Soluzioni Cloud, Web e Mobile | C.F./P.I.: IT01368460901 Registro delle Imprese di Sassari – N: 01368460901 | Privacy Policy…..